Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Codice SBN | MUS0319954 | |||
Descrizione | La *rappresaglia, melodramma da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1819 / [La musica è scritta di nuovo espressamente dal sig. Maestro Giuseppe Hactmann [!] Stuntz] Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, [1819] 45, [3] p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti; libretto Cesare Sterbini cfr. Corago; autore della musica a carta 1/2r Segnatura: 1-2¹² (2/12 bianca) |
|||
Impronta | O.te e.en fao! Pa(r (3) 1819 (Q) | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Pirola, Giacomo | |||
Personaggio | Alberto di kalitz | |||
Cristina | ||||
Elisa | ||||
Grifone | ||||
Re di Polonia | ||||
Sigismondo Lowinski | ||||
Rappresentazione | Data: 02/10/1819 Anno: 1819 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Anno pubblicazione | 1819 | |||
Titolo dell'opera | La rappresaglia | |||
Nota di contenuto | A p. 3: Personaggi, compositore e scenografo. - Alle pp. 4-6: Orchestra, altre responsabilità, coreografi e ballerini. |