Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Disegno | ||
Immagine in raccolta | ||
Colore | Bianco e nero | |
Descrizione | [*Catarsi : un intervento consistente in trentatre sculture in bronzo … : Fattoria di Celle, Santomato di Pistoia, Italy / Giuliano Gori] [S.l. : s.n., stampa luglio 1985] 1 pieghevole ([4] p.) : b/n ; 11x21 cm |
|
Note | Titolo desunto dall’evento descritto all’interno e dall’intestazione del pieghevole sul verso; autore desunto dal nome in caratteri tipografici in calce al testo esplicativo dell'evento Data di stampa desunta dalla data in calce al testo citato "Santomato, Luglio 1985" Giuliano Gori <1930-2024>, collezionista d'arte e imprenditore italiano, nel 1970 si trasferisce alla Fattoria di Celle insieme alla famiglia; il progetto di dare vita al primo parco di sculture, in cui l'ambiente stesso diventa parte integrante dell'opera, comincia a prendere forma sul finire degli anni Settanta e il 12 giugno del 1982 vengono inaugurate le prime quindici installazioni di arte ambientale, di cui nove nel parco romantico e sei negli interni della villa Contiene: sul recto 1 fotografia b/n con alcune delle trentatre sculture in bronzo dell'artista polacca Magdalena Abakanowicz, visibile al centro della fotografia, negli Spazi d'Arte della Fattoria di Celle; sul verso 1 disegno a pennarello nero e rosso di una figura maschile e l’intestazione “Fattoria di Celle, 51030 Santomato di Pistoia - Italy, telef. (0573) 4907”; nelle facciate interne un testo esplicativo in italiano e a fronte la traduzione in inglese. |
|
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|
Note e bibliografia |
||
Scrittore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Soggetti | Abakanowicz, Magdalena - Bronzi <Sculture> - Collezioni [della] Fattoria di Celle [di] Santomato <Pistoia> - Esposizioni - 1985 | |
Edifici per esposizioni - Progetti - Santomato <Pistoia> | ||
Iconclass | 48A1 persone che incoraggiano le arti; amatore d'arte, appassionato d'arte, connoisseur, mecenate, patrono | |
49M31 foglio stampato singolarmente: volantino, manifesto | ||
Fa parte di | [Collezione Enrico Gregotti] | |
Designazione specifica | Riproduzione fotomeccanica | |
Designazione di funzione | altro | |
Supporto fisico | Cartoncino Bristol | |
Anno pubblicazione | 1985 |