biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Le donne nell’editoria del Novecento : archivi, memorie, autorappresentazioni

2024

Abstract

Archivi conservati e donati alle istituzioni, autobiografie, epistolari, diari di donne impegnate a vario titolo nell'editoria del Novecento: sono le fonti su cui riflettono i saggi di questo volume, indagate con uno sguardo mirato a far emergere le tracce, non di rado sepolte o emarginate, di quel lavoro, ma soprattutto interrogate per quanto ci dicono - non senza reticenze, ambiguità e contraddizioni - sulla rappresentazione di sé. Per molte di queste "intellettuali" (scrittrici, traduttrici, redattrici, direttrici di collane, editrici) quel gesto di salvaguardare e selezionare le proprie carte o di affidare alla scrittura la trama del proprio vissuto significa consegnare le prove, a futura memoria, di un percorso verso un'identità professionale conquistata a fatica. Restituire loro la voce consente di rendere vitali le testimonianze di tante donne implicate in modo diverso nella diffusione del sapere, patrimonio silenzioso della nostra memoria culturale.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN USM2047851
Descrizione Le *donne nell’editoria del Novecento : archivi, memorie, autorappresentazioni / a cura di Lodovica Braida e Irene Piazzoni
[Dueville] : Ronzani, ©2024
266 p. ; 23 cm
ISBN 9791259971272
Collana Storia e culture del libro. Historica , 9
Curatore
Braida, Lodovica
Note e bibliografia
Piazzoni, Irene
Note e bibliografia
Soggetti ARCHIVI - Donne - Studi
EDITORIA - Donne
Dewey 027.009 BIBLIOTECHE, ARCHIVI, CENTRI D'INFORMAZIONE GENERALI. Storia e persone
070.5092 EDITORIA. Persone
Anno pubblicazione 2024
Titolo dell'opera Le donne nell’editoria del Novecento