La sostenibilità del pianeta è ormai al centro del dibattito internazionale. Eppure le università, che pure per la loro natura di centri di formazione e ricerca rappresentano il luogo per eccellenza di questo dibattito, hanno tradizionalmente dedicato una minore attenzione alla sostenibilità delle proprie attività e infrastrutture.
[...]
Questo libro pone l'attenzione proprio sui campus universitari e sulle azioni messe in atto dalle università per renderli «sostenibili», in particolare dal punto di vista ambientale, incrementando l'efficienza energetica, sviluppando nuove forme di mobilità e di gestione dei rifiuti e valorizzando gli spazi verdi. Il rispetto per l'ambiente porta anche responsabilità strettamente amministrative, contabili e gestionali: rispettare significa anche lavorare bene e con trasparenza. Il libro espone i risultati di una survey condotta nel 2019 sulle università statali italiane, completata dal racconto di alcuni casi particolarmente interessanti. Nella parte finale si discutono in modo più ampio le sfide future e il ruolo che le università possono rivestire per contribuire ad affrontarle
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
NAP0829964
Descrizione
*Università sostenibili : progetti e azioni per campus attenti all'ambiente / a cura di Michela Arnaboldi, Giovanni Azzone, Enrico Periti Bologna : Il mulino, 2019 285 p. : ill ; 23 cm