Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Video | ||
Monografia | ||
Codice SBN | CFI0952421 | |
Descrizione | *Nascono i fiori : la storia di 500.000 famiglie italiane che hanno aperto le porte e i cuori ai bambini di Chernobyl / un film di Mauro Bartoli ; fotografia Roberto Beani ; musiche The Star Pillow [Imola] : LAB film, 2017 1 DVD-video (43 min) : a colori, PAL ; 12 cm |
|
Note | In contenitore, 19 cm Documentario del 2016, produzione Italia Titolo del contenitore Privo di caratteristiche tecniche. |
|
Numero videoregistrazione | DS0020495951 | |
OCLC | 1115135883 | |
Regista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Fotografo |
|
|
Produttore |
|
|
Soggetti | PARTECIPAZIONE - Aspetti sociali - Documentari | |
Termini | Chernobyl (disastro nucleare. 1986) | |
Minori stranieri | ||
Dewey | 302.14 PARTECIPAZIONE SOCIALE | |
Editori | Lab film | |
Anno pubblicazione | 2017 | |
Abstract di polo | La storia di 500.000 famiglie che hanno aperto le porte e i cuori ai bambini di Chernobyl. Nell'aprile del 1986 l'esplosione della centrale di Chernobyl libera una gigantesca nube radioattiva che contamina una vasta zona della Bielorussia. Negli anni '90 inizia un programma di aiuto a chi vive nelle zone contaminate ospitando in Italia bambine e bambini perché possano "risanarsi". Una storia di accoglienza, perché anche nelle zone più impervie, nascono i fiori. |