biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

La lunga vita di Marianna Ucrìa

Maraini, Dacia

1990

Abstract

Marianna appartiene a una nobile famiglia palermitana del Settecento. Il suo destino dovrebbe essere quello di una qualsiasi giovane nobildonna ma la sua condizione di sordomuta la rende diversa: "Il silenzio si era impadronito di lei come una malattia o forse una vocazione". [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RAV0096627
Descrizione La *lunga vita di Marianna Ucrìa / Dacia Maraini
Milano : Rizzoli, 1990
264 p. ; 23 cm.
ISBN 9788817871891
9788817664400
9788817664257
8817871893
8817664405
8817664251
BNI 95-552s
Collana La scala
Primo Autore
Maraini, Dacia
Note e bibliografia
Dewey 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999
Anno pubblicazione 1990
Abstract di polo Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa, una bambina che appartiene a una nobile famiglia, è destinata come le sorelle e le cugine al matrimonio o alla clausura. Ma Marianna è sordomuta e per comunicare con il mondo deve imparare a esprimersi scrivendo. A tredici anni sposa un vecchio zio e mette al mondo dei figli, ma la sua vita si arricchisce con la lettura - impara così a conoscere il mondo al di là dei ristretti confini quotidiani. Una storia che ci racconta di una donna straordinaria (antenata di Dacia Maraini) che sa affrontare la vita con coraggio e passione; una storia che ci inserisce in un universo insieme gretto e fastoso. [Fonti: http://www.daciamaraini.com/scheda_libro/la_lunga_notte_di_marianna_ucria.shtml; G.M.].