Prima edizione di questa celebre opera del noto pittore, critico d'arte e uomo politico italiano, Cipriano Efisio Oppo (Roma, 2 luglio 1891 - Roma, 10 gennaio 1962). Contiene bellissime tavole satiriche su velina applicate una per pagina. "Cipriano Oppo si formò all'Accademia di Belle Arti di Roma. Iniziò la sua carriera come caricaturista per il giornale nazionalista L'Idea Nazionale. Dal 1910 si dedica alla pittura orientandosi verso i fauves, in particolare Henri Matisse. Nel 1913-14 partecipa alle esposizioni della Secessione Romana. In seguito si adeguò alla corrente della tradizione nazionale. Nel 1915 parte volontario per il fronte nella prima guerra mondiale. Nel 1916 è gravemente ferito durante un assalto alla baionetta verso una trincea austriaca. Oppo alla Quadriennale di Roma esamina alcune opere. A partire dal primo Dopoguerra si dedica a un instancabile lavoro di organizzazione della vita culturale e artistica italiana". [Fonte:www.abebooks.co.uk/servlet/BookDetailsPL.bi=30797205615].