biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

I ragazzi di Villa Emma : [giovani ebrei in fuga]

Video Non definito 2008

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Risorse digitali
  • Unimarc
Video
Monografia
Non definito, Documentario
Sonoro Sonoro sul supporto
Colore Bianco e nero e a colori
Durata Durata minuti: 61
Codice SBN RER0153847
Descrizione I *ragazzi di Villa Emma : [giovani ebrei in fuga] / Rai Educational, Fondazione Villa Emma Nonantola ; un film di Aldo Zappalà ; visual concept Marco De Stefanis ; collaborazione Assia Petricelli ; una produzione Village Doc&Films Roma ; montaggio e regia Aldo Zappalà
Roma :Rai Educational ; Nonantola : Fondazione Villa Emma, [2008]
1 DVD (ca. 61 min.) : color. e b/n, sonoro
Note Documentario
Compl. del tit. sul contenitore
Data desunta da documento esterno
Nei tit. di testa: In collaborazione con: Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Comune di Nonantola
Nei tit. di coda: In collaborazione con Emilia-Romagna Film Commission
All.: fascicolo di approfondimento
Regista
Zappalà, Aldo C.
Note e bibliografia
Altro
Fondazione Villa Emma
Petricelli, Assia
Rai Educational
Produttore
Village Doc & Films
Soggetti FANCIULLI EBREI - Persecuzioni - 1942-1943
Termini Deportazioni
Ebrei
Giovani
Nazismo
Nonantola
Testimonianze, Diari, Resoconti
Dewey 940.5318 SECONDA GUERRA MONDIALE. OLOCAUSTO
Luogo pubblicazione Roma
Anno pubblicazione 2008
Abstract di polo Testimonianze e racconto della permanenza di giovani ebrei orfani a Villa Emma a Nonantola dall`estate del 1942 all`autunno del 1943. Attivita' dell`organizzazione Delasem per l`assistenza agli ebrei emigranti. Sequenze: 1) Fiction (alt.) 2) Fotografie b/n bambini ebrei al tempo del nazismo (alt.) 3) Int. Sonja Borus (alt.) 4) Int. Sarina Brodski (alt.) 5) Int. Gerda Tuchner (alt.) 6) Int. Jacob Goldberg (alt.) 7) Fotografie d`epoca ragazzi ebrei ospitati a Villa Emma a Nonantola (alt.) 8) Filmati d`epoca di vita quotidiana di bambini in Germania al tempo del nazismo 9) Int. Siegfried Kirschenbaum (alt.) 10) Int. Hildegard Steinhardt (alt.) 11) Cartina geografica spostamenti dei ragazzi ebrei in fuga (alt.) 12) Fotografie d`epoca di Nonantola 13) Int. Klaus Voigt, Fondazione Villa Emma (alt.) 14) Filmati d`epoca di deportazioni di ebrei in Polonia (alt.) 15) Fiction d`epoca su catture di ebrei 16) Filmati d`epoca di sbarchi di ebrei in Palestina al tempo del nazismo 17) Filmati d`epoca di occupazioni e parate naziste 18) Particolari articoli di giornali d`epoca 19) Esterni e interni Villa Emma a Nonantola 20) Int. Disma Piccinini (alt.) 21) Int. Adele Tosatti (alt.) 22) Nonantola e campagne circostanti 23) Int. Zlata Gaon (alt.) 24) Particolari di manifesti, giornali e pubblicazioni sul primato della razza 25) Filmati da film d`epoca di propaganda anti ebraica 26) Int. Sarina Atias (alt.) 27) Int. Daniel Sternberg (alt.) 28) Filmati devastazioni dopo bombardamenti aerei 29) Int. Albert Israel (alt.) 30) Fotografia Giuseppe Moreali (alt.) 31) Fotografia don Arrigo Beccari (alt.) 32) Filmati d`epoca di soldati tedeschi in Italia dopo armistizio dell`8 settembre 1943 (alt.) 33) Esterni seminario di Nonantola 34) Immagini deportazioni di ebrei di Roma 35) Int. Geppe Bertoni 36) Int. Reli Gaon 37) Fotografie d`epoca di Ponte Tresa 38) Int. Elieser Kaveson 39) Fotografie b/n campo di concentramento di Fossoli 40) Resti di edifici del campo di concentramento di Fossoli 41) Int. Fanny Senft