Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Codice SBN | VEAE007103 | |
Descrizione | Le *vite de' filosofi cauate da Laertio et altri. Nelle quali vi sono sentenze, et detti notabili. Adornate di bellissime, et vaghe figure di Gioseppe Saluiati, accommodate a' luoghi loro. Opera non men curiosa, che gioueuole ad ogni persona di virtu. - Nuouamente ristampate, & con somma diligenza ricorrette, & ampliate. ... In Vinegia : presso Giouachino Brugnolo, libraro alla Porta, 1602 [4], 70 carte : ill. xilografiche ; 4° |
|
Note | Riferimenti: Michel & Michel v. 2 p. 174 Segnatura: πA⁴ A-H⁸ I⁶; ill. xilografiche infra testo; iniziali e fregi xilografici; romano, corsivo |
|
Impronta | neua i.c- lon- tacu (3) 1602 (R) | |
Marca | Una porta con arco attraverso la quale passa un uomo recante sotto braccio due assi con il motto. Motto: Libertatem meam mecum porto. | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Illustratore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dewey | 180.9 FILOSOFIA ANTICA. Storia, geografia, persone | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Brugnolo, Gioacchino | |
Note e bibliografia |
||
Anno pubblicazione | 1602 | |
Altri titoli | Le vite de' filosofi, cavate da Laertio et altri. Nelle quali vi sono sentenze, et detti notabili ... |