Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Opere di circostanza | ||
Codice SBN | UBOE044657 | |
Descrizione | La *Grateide poema in lode dell'antichissima, e nobilissima famiglia de' signori Grati di Bologna pubblicato in occasione d'essere assunto la prima volta al gonfalonierato di giustizia l'illustrissimo sig. senatore co. Giuseppe Ippolito Maria Grati il primo bimestre dell'anno 1715. - (In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le scuole all'insegna di S. Michele, 1714) (In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le scuole all'insegna di S. Michele, 1714) 42, [2] p. ; 4° |
|
Note | Il nome dell'autore, Tommaso Seneca, si ricava dalla dedica nella quale Giovanni Battista Soprani dichiara di aver affidato la traduzione del poema latino a poeti diversi Segnatura: A²²; iniziali e fregi xilografici |
|
Impronta | toon i.i, o.to DiCh (3) 1714 (R) | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dewey | 871.04 POESIA LATINA. Periodo moderno, 1350- | |
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Pisarri, Costantino | |
Note e bibliografia |
||
Anno pubblicazione | 1714 | |
Titolo dell'opera | Gratheis |