Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Codice SBN | UBOE000230 | |
Descrizione | Clarissimi iuriscon. Benuenuti Stracchae patritii Anconitani *De proxenetis, & proxeneticis tractatus Venetiis : apud Io. Baptistam et Melchiorem Sessam fratres 82, [14] carte ; 8° |
|
Note | Riferimenti: EDIT16 CNCE 29869 Per la data, 1558, cfr. L. Franchi, Benvenuto Stracca giureconsulto anconitano del 16. secolo, Roma 1888 Corsivo, romano; segnatura: A-M⁸; iniziali xilografiche. |
|
Impronta | s-o- t.m. l.Iu Deui (3) 1558 (Q) | |
Marca | In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> | |
Fonti | Le *cinquecentine della biblioteca universitaria di Urbino / Luigi Moranti. - Firenze : Olschki, 1977. Cit: 3194 | |
Sapori, G. - Antichi testi giuridici (secoli 15-18) dell'Istituto di storia del diritto italiano - Milano, Giuffre, 1977. Cit: 710 | ||
Anno pubblicazione | 1558 |