Giunto alla sua tredicesima edizione, il Rapporto – redatto nel Dipartimento di Economia e Diritto, con il sostegno del Master di Economia Pubblica e il contributo anche di studiosi ed esperti esterni – costituisce un appuntamento stabile di dibattito proposto dalla Sapienza Università di Roma sulle problematiche strutturali e congiunturali del welfare state collegate al più complessivo contesto economico-sociale. Le tematiche specifiche analizzate nel testo di quest’anno, riguardano il welfare aziendale, le sue motivazioni e la sua diffusione nei diversi paesi e specificamente nel nostro; le sue connessioni con il welfare pubblico, con le relazioni industriali, con la produttività e le dinamiche salariali, con le diseguaglianze nell’accesso ai beni e servizi sociali. Il Rapporto approfondisce poi le problematiche attuali dello stato sociale in Europa e in Italia collegate alle politiche economico-sociali seguite dai responsabili dell’Unione e da quelli nazionali. Si analizzano le dinamiche demografiche e migratorie, le politiche nel mercato del lavoro, l’andamento delle diseguaglianze nella distribuzione del reddito, le tendenze nei settori dell’istruzione e della sanità.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
testo non letterario
Codice SBN
RMS2907253
Descrizione
*Welfare pubblico e welfare occupazionale : *rapporto sullo stato sociale 2019 / a cura di Felice Roberto Pizzuti ; contributi di Maria Felice Arezzo ... [et al.] Roma : Sapienza, 2019 531 p. ; 24 cm
Note
Sul front.: Dipartimento di Economia e Diritto, Master in economia pubblica