La moda, pure di difficile definizione, può essere considerata con riferimento al modus (maniera, regola, norma) che sovrintende al cambiamento di stile di ogni epoca.
[...]
Nella storia politica, economica, sociale, antropologica, ogni segno serve a indicare un cambiamento che assume nuove forme e nuovi significati e trasmette, attraverso l'immagine di sé, i valori, i codici, i simboli per mezzo dei quali manifesta la sua identità. Attraverso l'evoluzione dell'abbigliamento si seguono i ceti dominanti e quelli emergenti, l'antica nobiltà e le nuove borghesie multiformi che per mezzo dell'abito dichiarano il proprio ruolo sociale e professionale. La moda propone una concezione filosofica ed estetica, afferma un progetto politico ed economico, esprime arte e tecnica, coniuga stoffe, colori, misure costruendo un proprio linguaggio.
Lo trovi in
Scheda
Risorse digitali
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RMS2688208
Descrizione
La *moda contiene la storia e ce la racconta puntualmente / a cura di Giovanna Motta Roma : Nuova Cultura, 2015 271 p. : ill. b/n ; 24 cm
Note
In quarta di copertina: ebook disponibile DOI: 10.4458/4717